News GMT Consulting
Contributi a fondo perduto per imprese turistiche ed eventi che puntano alla sostenibilità
La Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi ha avviato la seconda edizione del Bando Certificazioni di sostenibilità, un’iniziativa rivolta alle imprese che operano nel settore turistico e degli eventi.
L’obiettivo è incentivare le aziende a intraprendere percorsi di certificazione ambientale e di sostenibilità, aumentando così competitività, visibilità e credibilità in un mercato sempre più attento all’impatto sociale ed ecologico.
Il bando mette a disposizione una dotazione finanziaria di 200.000 euro all’anno, destinata a supportare investimenti per l’ottenimento, il mantenimento o il rinnovo delle certificazioni.
Le domande possono essere presentate fino al 16 ottobre 2025, salvo chiusura anticipata per esaurimento fondi.
L’adesione al bando rappresenta un’opportunità concreta per chi vuole migliorare la propria reputazione, attrarre un pubblico sensibile alla sostenibilità e rispondere in modo efficace alle nuove richieste del mercato.
Ottenere una certificazione riconosciuta significa rafforzare l’immagine aziendale, aprire nuove possibilità di collaborazione e incrementare la qualità dei servizi offerti.
Bando Certificazioni di Sostenibilità: i Destinatari
Il contributo è rivolto a micro, piccole, medie e grandi imprese con sede operativa attiva nella circoscrizione della Camera di Commercio.
Possono accedere strutture ricettive, agenzie di viaggio e tour operator, organizzatori di eventi, centri congressi, sedi fieristiche, attività di ristorazione e catering, società di allestimento per fiere ed eventi, parchi tematici e acquatici.
In questo modo il bando copre l’intera filiera del comparto turistico ed esperienziale, promuovendo una cultura diffusa della sostenibilità.
Bando Certificazioni di Sostenibilità: le Agevolazioni previste
Le imprese che intendono ottenere una nuova certificazione possono contare su un contributo fino a 20.000 euro, a fronte di un investimento minimo di 2.000 euro.
Per le MPMI è previsto un contributo fino al 70% delle spese ammissibili alla prima richiesta, mentre per le successive domande o per le grandi imprese il contributo scende al 50%.
Per chi invece deve mantenere o rinnovare una certificazione, il contributo arriva a 3.000 euro, con un investimento minimo di 800 euro e un’intensità pari al 50% delle spese.
Le Certificazioni riconosciute
Il bando copre diverse certificazioni tra le più rilevanti a livello nazionale e internazionale, come ISO 14001 per la gestione ambientale, ISO 20121 per gli eventi sostenibili, ISO 21401 per le strutture ricettive, il marchio Ecolabel UE, il sistema EMAS, oltre a schemi specifici del Global Sustainable Tourism Council (GSTC) per hotel e tour operator.
Si tratta di standard in grado di valorizzare le imprese che vogliono distinguersi sul mercato con una gestione responsabile e attenta all’ambiente.
Scadenze e modalità di presentazione
Le richieste vanno inoltrate esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, attraverso la piattaforma Telemaco. Il bando resterà aperto dalle ore 11:00 del 13 marzo 2024 fino alle ore 17:00 del 16 ottobre 2025, salvo esaurimento anticipato delle risorse.
Come possiamo supportarti
GMT Consulting affianca le imprese interessate ad accedere al bando, offrendo supporto completo nella valutazione dei requisiti, predisposizione della domanda e avvio del progetto di certificazione.
Grazie alla nostra esperienza in ambito sistemi di gestione e sostenibilità, aiutiamo le aziende a trasformare l’incentivo in un percorso concreto di crescita, miglioramento e posizionamento competitivo.
Clicca qui per consultare il regolamento del Bando.
AGGIORNAMENTO nuovo bando 2025: Bando 2025 per le certificazioni di sostenibilità nel turismo e negli eventi
Tutte le news
Contatta ora GMT per informazioni o preventivi!
Ti rispondiamo entro 24 ore lavorative