Bando 2025 per le certificazioni di sostenibilità nel turismo e negli eventi

La Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi sostiene le imprese con contributi a fondo perduto fino a 20.000 euro

Bando 2025 per le certificazioni di sostenibilità nel turismo e negli eventiLa Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi ha pubblicato il nuovo Bando Filiera turistica sostenibile e accessibile 2025, che dedica una misura specifica alle certificazioni di sostenibilità per le imprese attive nel comparto turistico e degli eventi.

Si tratta di un’opportunità concreta per le aziende che vogliono ottenere, mantenere o rinnovare certificazioni ambientali e di sostenibilità, strumenti sempre più richiesti dal mercato e riconosciuti a livello internazionale.

L’iniziativa intende favorire la competitività delle imprese, rafforzarne la reputazione e stimolare una cultura aziendale orientata alla sostenibilità, con un impatto positivo sia sul posizionamento commerciale sia sull’immagine verso clienti e stakeholder.

Le domande devono essere presentate esclusivamente in modalità telematica a partire dal 12 settembre 2025 e fino al 31 dicembre 2025, salvo chiusura anticipata in caso di esaurimento fondi.

Bando 2025 Certificazioni Sostenibilità: i Destinatari

Il bando è rivolto a micro, piccole, medie e grandi imprese con sede operativa attiva nella circoscrizione della Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi.

Rientrano tra i beneficiari strutture ricettive, tour operator, agenzie di viaggio, organizzatori di eventi, centri congressi, attività di ristorazione, catering, imprese di allestimento per fiere ed eventi, parchi tematici e acquatici. L’iniziativa copre così l’intera filiera del turismo e dell’intrattenimento.

Bando 2025 Certificazioni Sostenibilità: i contributi previsti

I contributi previsti relativi  a questo bando sono:

  •  Per l’ottenimento di una nuova certificazione: contributo fino al 70% delle spese ammissibili per le MPMI alla prima domanda, con un massimale di 20.000 euro e una spesa minima di 2.000 euro. Per richieste successive o per le grandi imprese l’intensità del contributo è pari al 50%.
  • Per il mantenimento o rinnovo di una certificazione: contributo al 50% delle spese, con un massimale di 3.000 euro e una spesa minima di 800 euro.
  • È riconosciuto inoltre un contributo forfettario del 15% per coprire i costi del personale interno dedicato al percorso di certificazione.
  •  Ogni impresa può presentare al massimo due domande, purché relative a certificazioni differenti.

Quali sono le Certificazioni ammissibili

Il bando copre le principali certificazioni di sostenibilità riconosciute a livello internazionale, tra cui ISO 14001, ISO 20121, ISO 21401, EMAS, Ecolabel UE, oltre agli standard GSTC Hotels e GSTC Tour Operators. Tali schemi rappresentano un marchio distintivo per le imprese che desiderano differenziarsi sul mercato con una gestione responsabile e sostenibile.

Come possiamo supportarti

GMT Consulting è al fianco delle imprese che vogliono cogliere questa opportunità. Offriamo un supporto completo per  l’avvio del progetto di certificazione, accompagnando le aziende in tutte le fasi del percorso. Grazie alla nostra esperienza nei sistemi di gestione e sostenibilità, ti aiutiamo a trasformare il contributo del bando in un reale vantaggio competitivo.

Contattaci per una consulenza personalizzata e scopri come ottenere la tua certificazione di sostenibilità con il sostegno del Bando 2025.

Clicca qui per consultare il Bando

18/09/2025

Tutte le news

Contatta ora GMT per informazioni o preventivi!

Ti rispondiamo entro 24 ore lavorative

Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'