Formazione e-Learning - Corsi on line
Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'
Nessun commento è ancora presente.
Corso online - Migliora il tuo ascolto

Tecniche e strumenti per migliorare l'efficacia nell'ascolto
130,00 €
Categoria: | Competenze personali |
Codice: | TC-EP-MIGLASC-IT.02 |
Fruibilità: | 60 giorni entro il 01/01/2030 |
Descrizione del Corso:
SCHEDA SINTETICA DEL CORSO
|
|
Perché un corso sull'ascolto?
|
L'ascolto sta diventando una funzione fisiologica che le sollecitazioni ambientali e il ritmo di vita stanno contribuendo progressivamente a indebolire.
Il corso ha lo scopo di aiutare i partecipanti a migliorare la loro efficacia nell'ascolto, nella gestione della comunicazione e ad accrescere l’efficacia personale nelle più diverse situazioni.
|
Ti conviene frequentarlo se…
|
Gli argomenti trattati interessano tutti i ruoli aziendali e professionali: venditori, avvocati, project manager, consulenti, selezionatori, professionisti, manager, progettisti, tecnici di assistenza, ricercatori sono solo alcune delle figure professionali interessate.
Il corso è di fondamentale importanza per quanti intendano migliorare la propria capacità di gestire la comunicazione interpersonale e mantenerne il controllo: esso trova applicazione nella gestione del negoziato, nel lavoro di gruppo, nel problem solving, nella gestione del conflitto e in tutti gli ambiti in cui la comunicazione ha un ruolo determinante.
|
Quanto dura?
|
Circa 4 ore
|
Quando puoi studiare?
|
- Quando vuoi, anche quando hai solo 15 minuti a disposizione: potrai riprendere automaticamente da dove hai lasciato
- Consigliato non studiare più di un capitolo al giorno
|
Cosa troverai nel corso?
|
- 12 capitoli principali, della durata massima di 50 minuti
- 5 capitoli di breve durata contenenti la scheda di un film, una vignetta o un post dal mio blog (vedi di seguito l’indice del corso).
|
Ti annoierai?
|
- Non credo proprio! La didattica è studiata per aiutarti a imparare dall'esperienza
- Video, esercitazioni, attività interattive, materiale didattico e vignette sono progettati per catturare la tua attenzione ed offrirti un’esperienza di apprendimento unica:
- 8 video ispirati a situazioni reali
- 42 esercitazioni e 17 pagine interattive
- 7 file da conservare e impiegare in futuro (di seguito i titoli)
- 4 schede e trailer di film inerenti il tema della delega
|
Usare un PC o un tablet?
|
- Puoi impiegare un PC o un dispositivo mobile (tablet/smartphone) dotato di sistema operativo che supporta HTML5 (IOS, Android, Windows)
- Con tablet/smartphone potresti fruire di alcuni contenuti in modo non ottimale: consigliato l’impiego di un PC
- Puoi impiegare le versioni aggiornate dei browser più diffusi: Chrome e Safari offrono di solito prestazioni migliori
|
L’attestato di partecipazione
|
Al termine del corso sosterrai un test finale, superato il quale potrai scaricare l’attestato di partecipazione
|
Ecco un breve video (meno di 3 minuti) di presentazione del corso.
Vuoi saperne di più? Di seguito troverai l’indice del corso e del materiale didattico che puoi conservare e impiegare in futuro.
Indice del corso
Accanto a ogni capitolo è indicata, fra parentesi, la durata stimata.
- Introduzione al corso (10 minuti)
- Come funziona (10 minuti)
- Sai ascoltare? Test di autovalutazione (40 minuti)
- La vignetta - Quando l'esperto finisce in mutande (5 minuti)
- Il cattivo ascolto (30 minuti)
- La vignetta - Finisci che poi ti dico (5 minuti)
- L'ascolto consapevole (10 minuti)
- Il film - Un campione dell'ascolto consapevole (5 minuti)
- L'ascolto empatico (20 minuti)
- Il film - Una situazione complicata (5 minuti)
- L'ascolto informativo (10 minuti)
- Una pausa… viaggio! (10 minuti)
- L'ascolto di apprezzamento (10 minuti)
- Il film - L'ascolto di un insegnante (5 minuti)
- L'ascolto critico (10 minuti)
- Il dubbio - Ma il venditore deve essere loquace? (5 minuti)
- Preparazione al test (20 minuti)
- La citazione - Plutarco ci insegna ad ascoltare (5 minuti)
- Questionario di valutazione
- Scarica il materiale didattico
- Scarica l'attestato di partecipazione
Ecco il primo dei capitoli che incontrerai:
fai clic qui se accedi con un personal computer (PC);
fai clic qui se usi un tablet o smartphone che supporta HTML5 (IOS, Android, Windows).
fai clic qui se usi un tablet o smartphone che supporta HTML5 (IOS, Android, Windows).
Il corso è ambientato in aula: Arduino (il docente) e Ilaria (la sua assistente) ti guideranno in ogni momento.
Vuoi ulteriori informazioni sul funzionamento del corso e sulla gestione dello studio?
fai clic qui se accedi con un PC;
fai clic qui se usi un tablet o smartphone che supporta HTML5 (IOS, Android, Windows).
Il materiale didattico
Durante il corso farai uso di materiale didattico, che potrai scaricare e consultare in futuro. Ecco i titoli dei file.
- Glossario dei principali termini incontrati nel corso
- I comportamenti più frequenti nell'ascolto
- I film per chi vuole migliorare l’ascolto
- La vignetta – L’ascolto impari
- La vignetta – Finisci, che poi ti dico…
- Il post – Plutarco ci insegna ad ascoltare
- Il post - Il venditore e il mito, falso, della loquacità
Buon lavoro!
Commenti alla pagina
Nessun commento è ancora presente.