F.A.Q. - Frequently Asked Questions (domande frequenti)
Quali sono i criteri che l'azienda deve rispettare per ottenere la certificazione Gender Equality?
La certificazione PdR UNI 125:2022 (Parità di Genere) potrà essere rilasciata a tutte quelle imprese che avranno adottato politiche e misure organizzative di inclusione efficaci, con l'obiettivo di ridurre il gap di genere.
Le misure attuate dall'azienda dovranno coinvolgere determinate aree, ognuna di queste ha un peso specifico in termini di valutazione. Se la valutazione complessiva delle misure adottate nelle aree di interesse avrà un punteggio totale di almeno 60, l'azienda potrà ottenere la certificazione di parità di genere.
Le aree considerate al fine della valutazione per l'ottenimento della certificazione sono:
A questi indicatori, vengono attribuiti punteggi con valori calibrati ad aspetti quali dimensione e contesto aziendale.
La certificazione per la Parità di Genere è applicabile a qualsiasi tipo di organizzazione sia del settore: privato, pubblico o senza scopo di lucro, indipendentemente dalle dimensioni e dalla natura dell’attività.
Consulta tutte le nostre FAQ da questo link.
Approfondisci l'argomento sulla Certificazione Parità di Genere UNI/PdR 125:2022 consultando la Ns pagina.
Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'Vedi i nostri corsi online in SCONTO
Cantieri Corsi ONLINE
Datore di lavoro RSPP Corsi ONLINE
Dirigenti Corsi ONLINE
Docenti formatori Corsi ONLINE
Lavoratori Corsi ONLINE
Preposti Corsi ONLINE
Rischio elettrico Corsi ONLINE
RSPP ASPP Corsi ONLINE