Valutazione Rischio RADON negli ambienti di lavoro
Radon e radiazioni ionizzanti, obblighi di Legge

A partire dal 1980 sono stati effettuati studi epidemiologici sulla popolazione esposta al radon nelle abitazioni civili, i risultati documentano un incremento del rischio di tumore polmonare, statisticamente significativo, anche per esposizioni relativamente basse (1).
1) Who Handbook On Indoor Radon. A Public Health Perspective. World Health Organization 2009.
2) WHO-IARC. IARC Monograph on the Evaluation of Carginogenic risks to Humans: man made mineral fibres and Radon. IARC Monograph Vol.43, Lyon, France: 1988).
3) National Academy of Sciences- Biological Effects of Ionizing Radiation (BEIR) VI Report: “The Health Effects of Exposure to Indoor Radon”. 1998.
4) Rericha V et al. Incidence of leukemia, lymphoma, and multiple myeloma in Czech uranium miners: a case-cohort study. Environ Health Perspect, 2006. 114(6): 818-822.
5) Smith BJ, Zhang L, Field RW. Iowa radon leukemia study: A hierarchical population risk model, Stat Med, 2007. 10: 26(25): 4619-4642.
6) Bolviken B et al. Radon: a possible risk factor in multiple sclerosis. Neuroepidemiology 2003. 22: 87-94.
Gli obblighi di Legge per il Datore di Lavoro in materia di gas Radon
Il D.lgs. 81/08 Art. 28, prevede che il Datore di Lavoro valuti “tutti i rischi”; tra cui rientra ovviamente l'esposizione a gas radon.
Visitate la nostra pagina dedicata alla consulenza e ad i servizi sulla sicurezza sul lavoro D.lgs. 81/08 (ex 626).
Le misurazioni di gas radon negli ambienti di lavoro (che hanno una durata minima di 12 mesi) sono inoltre regolamentate specificatamente dal D. Lgs 241/2000 e dalle linee guida della Conferenza dei Presidenti delle Regioni e delle Province Autonome di Trento e Bolzano del 6 febbraio 2003.
Disponibili al seguente link le: Linee guida del 6 febbraio 2003 in materia di Radon.
Il rischio radon è da considerarsi, oltre che nei casi di esposizione professionale a materiale potenzialmente radioattivo, in tutti i luoghi di lavoro sotterranei e negli edifici seminterrati.
In quali altri casi è obbligatoria la misurazione dei livelli di gas Radon?
Richiedeteci un preventivo personalizzato senza impegno, o maggiori informazioni, mediante il nostro form di contatto.