Regione Lombardia rivoluziona la formazione sulla sicurezza: in arrivo albo regionale e piattaforma digitale

Nuovo protocollo su formazione sulla sicurezza e più controlli sugli attestati, obblighi per imprese entro il 2026

La Regione Lombardia ha fatto un passo importante verso una gestione più seria e trasparente della formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Il 3 giugno 2025 la Giunta regionale ha approvato la bozza di un nuovo protocollo d’intesa che coinvolge diversi attori: direzioni generali della Regione, sindacati, associazioni di categoria, ATS e l’Ispettorato Nazionale del Lavoro.

L’obiettivo è chiaro: rendere la formazione più efficace, tracciabile e verificabile, evitando il proliferare di corsi poco attendibili e attestati “facili”. Un tema molto sentito non solo dalle istituzioni, ma anche dalle imprese, che oggi più che mai sono chiamate a garantire ambienti di lavoro sicuri e personale adeguatamente formato.

Regione Lombardia rivoluziona la formazione sulla sicurezza: Cosa prevede il protocollo?

Uno dei punti centrali è l’istituzione di un elenco regionale degli enti formatori, sia accreditati che non, che andranno a confluire in un registro ufficiale. A questo si affiancherà una piattaforma digitale attraverso la quale gli enti dovranno caricare tutte le informazioni sui corsi erogati, sui partecipanti, sulle ore di lezione svolte e sugli attestati rilasciati.

Questa piattaforma, che sarà gestita direttamente dalla Regione, rappresenta una vera e propria svolta: non solo renderà più semplice il monitoraggio dei percorsi formativi, ma sarà anche uno strumento a disposizione degli enti di controllo (ATS e INL), che potranno verificare la correttezza della formazione svolta prima, durante e dopo l’erogazione dei corsi.

Non è tutto. Il protocollo prevede anche che gli attestati non saranno più prodotti direttamente dai soggetti formatori, ma rilasciati tramite la piattaforma regionale. Questo passaggio garantirà maggiore autenticità e trasparenza, riducendo il rischio di falsificazioni o documenti privi di reale valore.

Regione Lombardia rivoluziona la formazione sulla sicurezza: quali sono le tempistiche? perchè è importante per le aziende? 

Il documento prevede che entro il 30 giugno 2026 venga costituito un Tavolo Tecnico che definirà nel dettaglio le modalità operative di funzionamento del sistema, compreso il cronoprogramma di attuazione. L’obiettivo è che tutto sia pienamente operativo entro fine 2026.

È inoltre previsto il deposito di un progetto di legge regionale che renderà obbligatorio l’uso della piattaforma e del registro, introducendo anche eventuali sanzioni per i soggetti che non rispetteranno le regole.

Per le aziende, questo cambiamento avrà un impatto concreto. Da un lato, rappresenta un passaggio verso maggiore qualità, con corsi più strutturati e formatori riconosciuti. Dall’altro, comporta una maggiore responsabilità nella scelta degli enti formativi e nella gestione della documentazione.

Le imprese dovranno infatti assicurarsi che i corsi seguiti dai propri lavoratori siano registrati correttamente sulla piattaforma, che gli attestati siano validi e che l’intero processo sia conforme alle nuove indicazioni. Sarà quindi fondamentale affidarsi a soggetti esperti, sia per la formazione sia per il supporto organizzativo.

Il nuovo protocollo approvato da Regione Lombardia segna una svolta culturale e operativa nella formazione per la sicurezza. Una misura che andrà a vantaggio non solo dei lavoratori, ma anche delle imprese serie, che investono davvero in sicurezza e non vogliono essere penalizzate da concorrenza sleale o burocrazia inefficiente.

Clicca qui per consultare i dati direttamente sul sito della Regione Lombardia.

Noi di GMT Consulting siamo partner solution su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, per tutti gli adempimenti obbligatori correlati al D.lgs. 81/2008 (ex D.lgs. 626/94).

Consulta la nostra pagina dedicata a questo link o per maggiori informazioni rispetto ai nostri servizi richiedici un'offerta personalizzata.

03/07/2025

Tutte le news

Contatta ora GMT per informazioni o preventivi!

Ti rispondiamo entro 24 ore lavorative

Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'