Nuovi corsi online: aggiornamento RLS obbligatorio per la sicurezza sul lavoro

Disponibili i moduli e-learning da 8 ore e 4 ore per l’aggiornamento annuale secondo il D.Lgs. 81/2008

Nuovi corsi online: aggiornamento RLS obbligatorio per la sicurezza sul lavoroL’aggiornamento RLS rappresenta un obbligo normativo fondamentale per garantire la corretta tutela dei lavoratori e il buon funzionamento del sistema di prevenzione aziendale.

Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza ha infatti un ruolo strategico nel monitoraggio dei rischi, nel confronto con il datore di lavoro e nella promozione della cultura della sicurezza.

Per svolgere queste attività con competenza, il D.Lgs. 81/2008 stabilisce la necessità di seguire annualmente un corso di aggiornamento RLS, la cui durata varia in base alla tipologia e alla dimensione dell’azienda.

Sono ora disponibili nuovi corsi online di aggiornamento RLS da 8 ore e 4 ore, progettati per offrire flessibilità di fruizione, contenuti aggiornati e piena validità ai fini degli obblighi formativi previsti dalla normativa vigente.

Chi è il RLS e perché l’aggiornamento RLS è essenziale

Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) è la figura che rappresenta i lavoratori in materia di salute e sicurezza. Collabora con il datore di lavoro, con il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) e con il medico competente, contribuendo alla valutazione dei rischi, alla segnalazione di criticità e alla diffusione delle buone pratiche di prevenzione.

L’aggiornamento RLS è essenziale per vari motivi:

  • le norme in materia di sicurezza sul lavoro sono soggette a modifiche e interpretazioni che richiedono un costante aggiornamento;

  • emergono nuovi rischi legati all’innovazione tecnologica, ai cambiamenti organizzativi e alle nuove modalità operative;

  • l’RLS deve mantenere alta la capacità di individuare i pericoli e dialogare efficacemente con la direzione aziendale;

  • un percorso formativo aggiornato permette all’RLS di svolgere con maggiore efficacia il proprio ruolo di rappresentanza;

  • adempiere agli obblighi del D.Lgs. 81/2008 tutela l’azienda da non conformità e irregolarità.

La presenza di un RLS aggiornato e competente contribuisce in modo diretto al miglioramento del clima aziendale e alla riduzione degli incidenti, dei near miss e delle situazioni potenzialmente pericolose.

Corsi disponibili: aggiornamento RLS 8 ore e aggiornamento RLS 4 ore

Per rispondere alle diverse esigenze organizzative sono disponibili due moduli formativi:

Aggiornamento RLS 8 ore – Edizione XIV

Questo corso fornisce un aggiornamento completo, ideale per RLS che operano in realtà aziendali medio-grandi o che necessitano del percorso annuale più articolato. Il contenuto approfondisce i principali rischi, gli strumenti di prevenzione, le responsabilità previste dalla normativa e le più recenti evoluzioni in materia di sicurezza. 

Aggiornamento RLS 4 ore – Edizione XIV

Il corso da 4 ore è pensato per aziende con un numero inferiore di lavoratori o per contesti in cui l’obbligo formativo prevede una durata ridotta. Il programma concentra gli elementi essenziali dell’aggiornamento RLS, fornendo un quadro aggiornato delle funzioni dell’RLS e delle novità legislative.

Entrambi i corsi sono fruibili in modalità e-learning, garantendo massimo controllo sui tempi di studio, accesso da qualunque dispositivo e continuità nell'apprendimento. Clicca qui.

Contenuti trattati nei corsi di aggiornamento RLS

I programmi, pur differendo nella durata, affrontano un insieme strutturato di tematiche fondamentali per l’esercizio efficace del ruolo di RLS. Tra gli argomenti trattati:

  • analisi dettagliata degli aggiornamenti del D.Lgs. 81/2008;

  • nuovi orientamenti interpretativi e indicazioni operative in ambito di sicurezza;

  • principali rischi nei luoghi di lavoro: rischi fisici, meccanici, chimici, biologici e organizzativi;

  • tecniche di identificazione dei pericoli e metodi per la valutazione dei rischi;

  • ruolo strategico dell’RLS nei processi decisionali aziendali relativi alla prevenzione;

  • procedure di segnalazione, consultazione e partecipazione del RLS;

  • gestione delle emergenze e principi di primo intervento;

  • comunicazione efficace tra lavoratori, datore di lavoro e figure della sicurezza;

  • strumenti per potenziare la partecipazione attiva dei lavoratori ai processi di miglioramento.

Questi contenuti sono erogati tramite video-lezioni, materiali multimediali, test intermedi e test finale che consente di verificare l’apprendimento e ottenere l’attestato valido ai fini normativi.

Perché scegliere un corso online di aggiornamento RLS

La modalità e-learning offre una serie di vantaggi importanti:

  • possibilità di seguire il corso senza vincoli orari;

  • nessuna necessità di presenziare in aula;

  • fruizione dei contenuti da computer, tablet o smartphone;

  • possibilità di apprendere con tempi personalizzati;

  • materiali sempre disponibili per il ripasso;

  • ottimizzazione dei costi organizzativi aziendali.

Inoltre, l’aggiornamento RLS online garantisce standard elevati di qualità didattica, assicurando allo stesso tempo piena conformità normativa.

Il valore dell'aggiornamento RLS per l’azienda

Garantire che l’RLS segua puntualmente il proprio aggiornamento annuale significa:

  • rafforzare il presidio della sicurezza interna;

  • ridurre rischi, incidenti e infortuni;

  • aumentare il livello di prevenzione grazie a un RLS consapevole e formato;

  • promuovere una cultura aziendale basata sulla responsabilità e sulla tutela della salute;

  • garantire la conformità alle previsioni del D.Lgs. 81/2008, evitando non conformità e sanzioni.

Un RLS aggiornato contribuisce in modo diretto alla qualità dell’ambiente di lavoro e al benessere dell’intera organizzazione.

Modalità di iscrizione e rilascio attestato

I corsi vengono erogati in modalità e-learning e possono essere attivati in qualsiasi momento. Una volta completato il percorso formativo e superato il test finale, viene rilasciato l’attestato valido ai fini dell'aggiornamento RLS previsto dalla normativa.

Per informazioni su attivazione dei corsi, costi, gestione utenti e modalità di erogazione, è possibile rivolgersi al servizio di formazione interno o al referente aziendale incaricato.

In conclusione, i corsi di aggiornamento RLS rappresentano un elemento decisivo per garantire un sistema di prevenzione efficace, rafforzare il coinvolgimento dei lavoratori e consolidare una cultura aziendale orientata alla tutela della salute e alla gestione consapevole dei rischi. Un RLS formato e aggiornato contribuisce in modo diretto alla solidità organizzativa e alla qualità dell’ambiente di lavoro.

Per ulteriori informazioni o per attivare i percorsi online dedicati all’aggiornamento RLS, è possibile consultare la sezione dedicata del catalogo formativo, dove sono disponibili tutti i dettagli relativi alle modalità di iscrizione e fruizione.

Scopri tutti i nostri corsi RLS, clicca qui.

Per tutti gli altri corsi online, clicca qui.

Contattaci per maggiori informazioni o per attivare subito il corso più adatto alle esigenze della tua azienda.

14/11/2025

Tutte le news

Contatta ora GMT per informazioni o preventivi!

Ti rispondiamo entro 24 ore lavorative

Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'