News GMT Consulting
L’Italia seconda al mondo per numero di certificazioni accreditate, cresce la fiducia negli standard internazionali
L’ultima edizione dell’ISO Survey 2024, pubblicata da Accredia, fotografa un panorama estremamente positivo per le imprese italiane in materia di certificazioni accreditate dei sistemi di gestione. 
Con oltre 166.000 certificati attivi, l’Italia si conferma al secondo posto nel mondo per diffusione delle certificazioni, con una quota del 6 % sul totale globale. Un risultato che testimonia come le organizzazioni del nostro Paese stiano investendo con convinzione in qualità, sostenibilità e digitalizzazione, considerandole leve strategiche di competitività e affidabilità.
ISO Survey 2024: Cresce la cultura della certificazione accreditata
La tendenza emersa dall’indagine mostra un’evoluzione profonda: la certificazione non è più percepita come un mero adempimento burocratico, ma come strumento di governance, innovazione e reputazione.
I sistemi di gestione si stanno espandendo oltre i confini tradizionali della qualità (ISO 9001), dell’ambiente (ISO 14001) e della sicurezza sul lavoro (ISO 45001), abbracciando ambiti sempre più attuali come la cyber-security (ISO/IEC 27001), la gestione dell’energia (ISO 50001), la parità di genere (UNI/PdR 125) e la prevenzione della corruzione (ISO 37001).

ISO Survey 2024: Etica, ambiente e governance: i nuovi driver della crescita
Proprio la ISO 37001 registra in Italia una crescita straordinaria, con un incremento del 46 % rispetto all’anno precedente. Un dato che riflette la crescente attenzione delle imprese verso etica, trasparenza e responsabilità sociale, pilastri fondamentali per consolidare la fiducia di clienti, partner e istituzioni.
Anche la certificazione ambientale ISO 14001 registra un aumento significativo (+20 %), spinta dall’adozione dei criteri ESG (Environmental, Social, Governance) e dagli obiettivi europei di transizione verde.
ISO Survey 2024: Sostenibilità certificata e digitalizzazione responsabile
Il quadro delineato dall’ISO Survey 2024 mostra che la cultura della sostenibilità certificata e della digitalizzazione responsabile si sta diffondendo in modo trasversale in tutti i settori: dall’industria manifatturiera alle costruzioni, dal commercio ai servizi, fino all’istruzione e all’informatica.
Sempre più organizzazioni comprendono che ottenere una certificazione accreditata non significa solo rispettare standard tecnici, ma costruire un modello di gestione capace di prevenire rischi, garantire qualità e creare valore duraturo nel tempo.
ISO Survey 2024: Sicurezza delle informazioni e protezione dei dati
Un altro aspetto significativo riguarda la crescita delle certificazioni in ambito sicurezza delle informazioni e protezione dei dati.
L’espansione della ISO/IEC 27001 è strettamente legata alla digitalizzazione dei processi aziendali e alla necessità di proteggere i sistemi informatici da minacce sempre più sofisticate.
La gestione strutturata dei dati e la conformità alle normative sulla privacy diventano quindi parte integrante della strategia aziendale e della resilienza organizzativa.
ISO Survey 2024: La certificazione come leva competitiva
Questi risultati confermano che la certificazione accreditata è oggi uno strumento imprescindibile per le imprese che vogliono rafforzare la propria reputazione e dimostrare impegno concreto nella sostenibilità, nella responsabilità sociale e nella trasformazione digitale.
L’adozione di sistemi certificati favorisce inoltre l’accesso a nuovi mercati, il posizionamento nei bandi pubblici e la partecipazione a filiere globali dove la conformità agli standard internazionali è un requisito essenziale.
Per le organizzazioni italiane, il messaggio è chiaro: il futuro della competitività passa attraverso la certificazione integrata. Integrare qualità, ambiente, sicurezza e innovazione digitale in un unico sistema coerente significa migliorare la performance, ridurre i rischi e accrescere la fiducia degli stakeholder.
In un contesto economico in continua evoluzione, la capacità di dimostrare con dati verificabili il proprio impegno verso la governance sostenibile diventa un fattore di successo determinante.
L’ISO Survey 2024 evidenzia come le imprese italiane stiano rispondendo alle sfide globali con un approccio sempre più maturo, orientato alla gestione certificata della sostenibilità e dell’innovazione.
È un segnale di solidità e lungimiranza che consolida il ruolo del sistema produttivo nazionale tra i più virtuosi a livello internazionale.
Noi  di GMT Consulting affianchiamo le aziende che vogliono intraprendere o aggiornare il proprio percorso di certificazione accreditata, fornendo consulenza tecnica e strategica per implementare sistemi di gestione integrati efficaci, moderni e conformi agli standard internazionali.
Contattaci per scoprire come qualità, sostenibilità e digitalizzazione possano diventare veri motori di crescita per la tua organizzazione.
Tutte le news
Contatta ora GMT per informazioni o preventivi!
Ti rispondiamo entro 24 ore lavorative
										

