ISO 53800:2024 e Parità di Genere: la Nuova Linea Guida per le Organizzazioni

Scopri come integrare la ISO 53800 con la UNI/PdR 125 per promuovere l’uguaglianza in azienda

ISO 53800:2024 e Parità di Genere: la Nuova Linea Guida per le OrganizzazioniÈ stata pubblicata la ISO 53800:2024, la nuova linea guida internazionale dedicata alla promozione della parità di genere all’interno delle organizzazioni.
Questo documento, sviluppato a livello globale, rappresenta un punto di riferimento importante per imprese, enti pubblici e realtà del terzo settore che desiderano adottare politiche e pratiche inclusive, strutturate e misurabili.

La norma è pensata per accompagnare le organizzazioni in un percorso concreto verso il superamento delle disuguaglianze di genere, contribuendo alla costruzione di ambienti di lavoro più equi, rispettosi delle diversità e orientati al miglioramento continuo.

La norma fornisce un quadro di riferimento concreto per:

  •  identificare e rimuovere ostacoli e pregiudizi che limitano le pari opportunità;
  • rafforzare la cultura dell’uguaglianza di genere nei processi organizzativi e decisionali;
  • valorizzare le diversità in ambito lavorativo in modo strategico e misurabile.

La ISO 53800:2024 non è certificabile, ma rappresenta un complemento ideale alla UNI/PdR 125:2022, la prassi di riferimento italiana per la gestione della parità di genere. Insieme, i due strumenti offrono un approccio integrato e strutturato per:

  • migliorare le politiche di inclusione,

  • monitorare i progressi con indicatori concreti,

  • favorire un cambiamento culturale duraturo all’interno delle organizzazioni.

Promuovere la parità di genere significa investire su benessere organizzativo, innovazione e responsabilità sociale. Integrare la ISO 53800 nei propri modelli di gestione può fare la differenza per costruire ambienti di lavoro più equi, inclusivi e sostenibili.

Scopri come integrare la ISO 53800:2024 con la UNI/PdR 125:2022 e ottenere vantaggi concreti in termini di reputazione, benessere organizzativo e accesso alle agevolazioni previste.

Visita la nostra pagina dedicata alla UNI/PdR 125:2022 oppure contattaci per una consulenza personalizzata.

13/06/2025

Tutte le news

Contatta ora GMT per informazioni o preventivi!

Ti rispondiamo entro 24 ore lavorative

Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'