News GMT Consulting
La piattaforma dell’Agenzia europea per le sostanze chimiche diventa più completa e affidabile per aziende, autorità e cittadini
L’ECHA (Agenzia europea per le sostanze chimiche) ha annunciato un importante aggiornamento della piattaforma ECHA CHEM, che da oggi include anche dati normativi relativi alle sostanze chimiche.
L’obiettivo è migliorare la trasparenza, la fruibilità e l’accesso centralizzato alle informazioni, sia per le imprese che per le autorità competenti e i cittadini.
ECHA CHEM è il nuovo strumento che ha progressivamente sostituito la precedente Banca dati sulle sostanze chimiche presente sul sito dell’Agenzia.
L’aggiornamento consente ora di consultare in un unico portale sia le informazioni scientifiche e tecniche, sia quelle regolatorie, con vantaggi evidenti per la gestione del rischio chimico e la conformità normativa.
ECHA CHEM sostanze chimiche: Quali dati normativi sono stati integrati
Con questo aggiornamento, ECHA CHEM rende disponibili in modo integrato diverse tipologie di informazioni regolatorie, tra cui:
-
i registri REACH, che riportano i dati di registrazione delle sostanze chimiche da parte delle imprese;
-
le informazioni relative alle Autorizzazioni e Restrizioni;
-
le valutazioni delle sostanze (Substance Evaluation);
-
i dati dei Piani d’Azione Comunitari (CoRAP);
-
i riferimenti alle classificazioni armonizzate secondo il regolamento CLP;
-
eventuali altre misure normative applicabili alle sostanze.
Queste informazioni sono ora accessibili direttamente all’interno delle schede delle singole sostanze, in modo chiaro e strutturato, semplificando le attività di verifica per le imprese e il lavoro di controllo da parte delle autorità.
ECHA CHEM sostanze chimiche: impatto per aziende, autorità e prossimi sviluppi
Per le aziende che producono, importano o utilizzano sostanze chimiche, questa integrazione rappresenta un passo avanti significativo.
La possibilità di consultare in un’unica piattaforma dati tecnici e normativi consente di ridurre il rischio di errori, velocizzare la ricerca di informazioni e migliorare la conformità alle normative europee in materia di sostanze chimiche (REACH e CLP).
Per le autorità, il nuovo sistema semplifica le attività di sorveglianza e valutazione, grazie a un accesso più rapido e centralizzato alle informazioni regolatorie aggiornate.
L’ECHA ha comunicato che ECHA CHEM continuerà a essere sviluppata e arricchita nei prossimi mesi.
Ulteriori sezioni del vecchio database saranno integrate nella nuova piattaforma, che diventerà progressivamente l’unico punto di riferimento ufficiale per tutte le informazioni sulle sostanze chimiche nell’Unione europea.
Clicca qui per consultare il sito dell'ECHA.
GMT Consulting può supportarvi in tutti gli adempimenti per la sostenibilità aziendale necessari alla Vs. attività, per un preventivo personalizzato senza impegno, contattateci.
Inoltre visita la Ns nuova pagina dedicata ai temi ESG - sostenibilità sul nostro nuovo sito.
Tutte le news
Contatta ora GMT per informazioni o preventivi!
Ti rispondiamo entro 24 ore lavorative