Formazione competenze trasversali personali e relazionali

Corsi di Formazione Soft Skills per AziendeNel mondo del lavoro contemporaneo, le competenze tecniche da sole non bastano più. 

Anzi, negli ultimi anni si è capito ancora di più quanto sono importanti le qualità umane, la capagità di relazionarsi con gli altri e con se stessi, specialmente dopo la pandemia del 2020 che ha messo sotto stress le aziende ma soprattutto le persone., facendo emergere in modo esponenziale l'importanza di questi aspetti.

Ecco il motivo per cui le Aziende investono sempre di più nella formazione Soft Skills di Lavoratori e Manager, trovare una persona con le qualifiche professionali e l'esperienza che servono non è facile, ma trovare persone che abbiano buone qualità personali e capacità di relazioni e lavoro di squadra è molto più difficile!

D'altronde sono risorse ben investite, lo sviluppo dei c.d. Soft Skills aumenta enormemente la produttività e il benessere aziendale, trattenendo e attirando talenti e risorse preziose e agendo come fattore di moltiplicazione dei risultati di business, contribuendo nel frattempo a migliorare il "rating" ESG aziendale nella componente "Social" della Sostenibilità.

Corsi Soft Skills in presenza, videoconferenza o online? qual'è la modalità migliore?

La modalità di formazione con la migliore efficacia per lo sviluppo dei Soft Skills è sicuramente quella in presenza, in quanto stiamo parlando di qualità umane e relazionali, l'interazione in presenza è sicuramente quella in grado di coinvolgere di più i discenti e trasmettere al meglio i contenuti formativi.

L'audio-videoconferenza sincrona, in tempo reale, sicuramene è un mezzo molto efficace che utilizziamo quotidianamente e sempre di più negli ultimi anni, ma ovviamente per definizione, non potra mai eguagliare in termini di efficacia formativa l'aula in presenza in un corso soft skills. Può essere una soluizione per situazioni complesse e tempi obiettivo ristretti.

La FAD asincrona invece può essere un mezzo efficace per dare una prima formazione di base ad un numero anche molto elevato di persone in pochissimo tempo, ad un costo molto contenuto, impatto operativo ed impegno organizzativo estremamente bassi.
corsi online rappresentano un'ottima opportunità soprattutto per le Grandi Aziende, per diffondere facilmente e a basso costo una prima formazione Soft Skills nel brevissimo periodo, per poi sviluppare un piano formativo in presenza più ricco di contenuti nel medio periodo.

Potete trovare qui il nostro ricco catalogo di corsi online soft skills, ai prezzi migliori di mercato  Potete visualizzare direttamente la scala sconti quantità sulla scheda di ciascun corso, ma per quantità superiori a 200 corsi richiedeteci un'offerta personalizzata!

Perché è così utile  per le Aziende investire oggi nella formazione soft skills?

Oggi le aziende più lungimiranti sanno che è fondamentale investire anche nelle soft skills, cioè in tutte quelle competenze trasversali che riguardano il modo in cui le persone comunicano, collaborano, prendono decisioni e si adattano ai cambiamenti.

In un mercato competitivo, digitalizzato e in continuo cambiamento, sviluppare queste abilità fa la differenza tra un team che semplicemente "fa il suo" e un team che collabora in modo efficace, affronta le sfide con resilienza e guida l'innovazione.

Noi di GMT Consulting progettiamo ed eroghiamo corsi di formazione professionale per aziende, interamente personalizzati in base alle esigenze del cliente.
Analizziamo i bisogni specifici di ogni realtà aziendale e costruiamo percorsi formativi su misura, modellati sugli obiettivi, la cultura e le caratteristiche uniche dell’organizzazione.

Ogni corso è pensato per generare un impatto concreto e misurabile sulle performance individuali e collettive.

corsi soft skill per aziende

Le soft skill sono spesso sottovalutate, perché considerate qualcosa di "intangibile" o di difficile misurazione. Ma la realtà dimostra il contrario: 

investire nella formazione trasversale è uno dei modi più intelligenti per migliorare la produttività, il clima aziendale e la competitività.

Un corso sulle soft skill non è un costo a vuoto, ma un vero investimento strategico. Non parliamo di teorie astratte, ma di competenze pratiche che trasformano il modo in cui le persone lavorano ogni giorno:

  • Comunicazione efficace: migliora la qualità delle riunioni, riduce i malintesi, accelera i processi decisionali.

  • Leadership diffusa: ogni persona è in grado di assumersi responsabilità, guidare progetti e motivare i colleghi.

  • Gestione del tempo e dello stress: maggiore produttività e meno burnout.

  • Problem solving e pensiero critico: decisioni più rapide, meno errori, maggiore capacità di affrontare l'imprevisto.

  • Collaborazione e team building: più sinergia, meno conflitti, maggiore coesione.

Inoltre, le soft skills sono oggi sempre più richieste non solo dal mercato del lavoro, ma anche dai clienti. Un'azienda capace di comunicare in modo chiaro, empatico e professionale è più credibile e autorevole.

Esempi concreti di trasformazione grazie alla formazione

Per rendere l'efficacia dei nostri corsi ancora più tangibile, ecco alcuni esempi concreti ispirati a situazioni aziendali realmente affrontate:

  • Un responsabile commerciale ha seguito il corso di Comunicazione interpersonale. Prima faticava a gestire riunioni conflittuali. Dopo il corso, grazie all’ascolto attivo e alla comunicazione assertiva, ha trasformato gli incontri settimanali in momenti costruttivi e partecipati.

  • Una manager HR ha partecipato al modulo Time Domination. Prima lavorava fino a tardi, sommersa dalle urgenze. Dopo aver imparato tecniche di pianificazione e gestione dei carichi, ha guadagnato tempo e serenità, migliorando anche il clima nel suo team.

  • Un team marketing ha seguito Storytelling for Leaders. Il gruppo ha acquisito competenze per comunicare in modo più chiaro e persuasivo. Le presentazioni sono diventate strumenti strategici per vendite e branding.

  • Un assistente di direzione ha completato Business Writing. I suoi messaggi scritti ora sono precisi, professionali e comprensibili al primo colpo, con un notevole risparmio di tempo per tutti i colleghi coinvolti.

Questi esempi mostrano come anche un piccolo intervento formativo possa generare cambiamenti misurabili nel modo di lavorare quotidiano. Il ritorno sull’investimento non è solo visibile: è concreto, e spesso immediato.

I corsi soft skill di GMT Consulting: formazione su misura per la tua azienda

Corsi Soft Skill per AziendeAbbiamo selezionato docenti esperti, affermati e specializzati e abbiamo strutturato la nostra offerta formativa in quattro macro-aree tematiche, pensate per rispondere a tutte le esigenze aziendali:

► Managerial Skill

Percorsi per sviluppare leadership, visione strategica e capacità comunicativa, ad esempio:

  • Comunicazione interpersonale

  • Creatività e pensiero strategico

  • Storytelling per la leadership

  • Time domination (gestione efficace del tempo)

  • Guidare il cambiamento

► Business Writing

Scrivere in modo chiaro e professionale fa la differenza. I nostri corsi aiutano a:

  • Redigere email aziendali efficaci

  • Utilizzare un linguaggio inclusivo

  • Scrivere con l'ausilio dell'IA (es. ChatGPT)

  • Comunicare con precisione, chiarezza e impatto

► Special Skill

Corsi innovativi per migliorare le performance cognitive e gestire lo stress, ad esempio:

  • Lettura veloce

  • Tecniche di memorizzazione

  • Brain fitness per il business

  • Gestione dello stress

  • Genius Factor

► Diversity & Inclusion Skill

Supportiamo le aziende che vogliono diventare inclusive e valorizzare le differenze con dei corsi mirati su:

  • Leadership femminile

  • Team multiculturali

  • Cross cultural management

  • Inclusion team building

Modalità di erogazione: flessibilità e adattabilità

Sappiamo che ogni azienda ha esigenze, tempi e budget diversi. Per questo offriamo diverse modalità di erogazione:

  • In presenza, presso la vostra sede o in aula esterna

  • Online, in modalità sincrona con docente live

  • Blended learning, un mix efficace tra formazione in aula e digitale

I corsi possono essere brevi (2-4 ore), intensivi (1-2 giornate) o articolati in percorsi continuativi. Tutto viene progettato insieme all'azienda, sulla base degli obiettivi formativi e del contesto organizzativo.

Il nostro metodo: esperienza, personalizzazione e risultati

I corsi di GMT Consulting nascono da un approccio formativo collaudato, che integra:

  • Analisi dei fabbisogni formativi

  • Progettazione su misura, scelta dei docenti più adatti

  • Didattica attiva, con role play, simulazioni, casi reali

  • Materiali pratici, checklist, schemi riassuntivi

  • Monitoraggio dei risultati e feedback

La formazione non è un evento, ma un processo. Per questo accompagniamo i nostri clienti anche dopo i corsi, con follow-up, esercitazioni aggiuntive e coaching individuali quando richiesto.

Scopri come far crescere le persone della tua azienda.
Contattaci per ricevere il catalogo completo o costruire un percorso formativo su misura per il tuo team.

Contatta ora GMT per informazioni o preventivi!

Ti rispondiamo entro 24 ore lavorative