Corso di Guida Sicura per dipendenti D.Lgs. 81/08

corso aziende guida sicura 81/08La sicurezza stradale non è solo una questione di prudenza personale: quando un lavoratore utilizza un veicolo per motivi professionali, entra in gioco anche la responsabilità dell’azienda.

Il Decreto Legislativo 81/08, che regola la salute e sicurezza sul lavoro, impone al datore di lavoro l’obbligo di formare i dipendenti anche sui rischi legati alla circolazione stradale.

Questa formazione non è facoltativa: rientra tra gli obblighi previsti per garantire una reale tutela della salute del lavoratore.

Per alcune categorie addirittura costiuisce una dei rischi professionali principali, pensiamo ai commerciali, a certi Dirigenti, e al personale che esegue riparazioni o consegne dai clienti, che passano regolarmente molte ore in auto.

Con i nostri corsi si possono formare dal libero professionista con partita IVA, al singoli lavoratori o dirigenti, piccoli o grandi gruppi, a costi ragionevoli, il che rende i corsi di guida sicura un investimento formidabile per le Aziende sulle proprie risorse più preziose, le Risorse Umane!

Per maggiori informazioni o per richiedere il calendario corsi Clicca qui!

Corsi di guida sicura e sostenibilità? sì certo, l'utilità di questi corsi è molteplice per la parte "Social" nei criteri ESG

L'automobile e la circolazione stradale in realtà sono un rischio trasversale che interessa lavoratori di qualsiasi mansione o settore, basta considerare il numero di infortuni in itinere, molto elevato, un costo per la comunità e per le imprese, un rischio della propria incolumità e della vita per le persone coinvolte.

Il corso di guida sicura risponde proprio a questa esigenza, andando oltre il semplice adempimento normativo in quanto si va a ridurre molto efficacemente uno dei rischi più temibili..
Un corso di  guida sicura è quindi utile a pieno titolo in tema di sostenibilità, infatti oltre a salvaguardare l'incolumità dei lavoratori e preventire gli infortuni, continua a fornire la sua utilità anche nel tempo libero delle persone, preservando vita e salute di persone e famiglie. Viene aumentata altresì la sicurezza stradale dei territori, preservando anche chi circola a piedi o con altri mezzi.

Per questi motivi il corso di guida sicura, come corso sui rischi specifici 81/08 e/o come aggiornamento 81/08, risulta molto gradito ai dipendentim, che ne comprendono il valore che accresce il proprio patrimonio formativo personale, con effetti benefici di lungo periodo. 

Per supportare le aziende a su questa necessità, mettiamo a disposizione un ricco calendario di corsi attivi in tutta Italia e offriamo la possibilità di progettare percorsi formativi su misura, pensati per adattarsi alle esigenze specifiche di ogni azienda, assicurando il massimo livello di efficacia e risultati concreti.

Corso di Guida Sicura D.Lgs. 81/08: Perché è importante formare i lavoratori alla guida sicura

Ogni giorno, migliaia di lavoratori percorrono chilometri su strade urbane ed extraurbane per svolgere le proprie mansioni. In molti casi, l’utilizzo del veicolo è parte integrante del lavoro. Eppure, il rischio stradale è spesso sottovalutato nella valutazione dei rischi aziendali.

Gli incidenti in itinere rappresentano una delle cause più frequenti di infortunio sul lavoro. Anche un semplice tamponamento può avere conseguenze importanti: fermi operativi, aumento dei costi assicurativi, problemi legali e danni alla reputazione aziendale.

Formare correttamente i propri collaboratori significa agire in modo preventivo ed evitare che questi rischi si traducano in costi, responsabilità e inefficienze.

Frequentare un corso di guida sicura porta benefici concreti. Oltre al rispetto degli obblighi normativi, le aziende ottengono:

  • una significativa riduzione del numero di sinistri;

  • un abbattimento dei costi assicurativi e del premio INAIL;

  • una maggiore efficienza nella gestione della flotta aziendale;

  • un miglioramento dell’immagine aziendale, sempre più legata a responsabilità e tutela delle persone.

Corso di Guida Sicura 81/08 : Cosa prevede il corso di guida sicura

Il corso è strutturato per offrire un'esperienza formativa completa ed equilibrata, composta da una parte teorica e una parte pratica, pensata per fornire sia conoscenze normative sia strumenti operativi.

Durante la fase teorica si affrontano i principi del D.Lgs. 81/08, si analizzano i principali comportamenti a rischio alla guida e si approfondiscono i fattori che influenzano la sicurezza: stanchezza, distrazione, uso improprio del veicolo, condizioni ambientali e stradali.

La parte pratica si svolge in pista o area attrezzata, dove i partecipanti mettono alla prova le competenze apprese in situazioni simulate ma realistiche. Si lavora su frenate d’emergenza, controllo del veicolo in caso di sbandata, gestione degli ostacoli improvvisi e traiettorie sicure in curva. Il tutto sotto la guida di istruttori qualificati e con il supporto di sistemi di analisi delle prestazioni.


Corso di Guida Sicura 81/08: A chi è rivolto il corso

Corsi guida sicura 81/08Il corso di guida sicura aziendale si rivolge a tutti quei lavoratori che utilizzano un veicolo nel contesto della propria attività professionale, anche se non svolgono mansioni di trasporto.

Tecnici, commerciali, manutentori, trasfertisti, operatori logistici: chiunque si metta alla guida per conto dell’azienda rientra in questa categoria.

Molti datori di lavoro non sono consapevoli del fatto che il semplice spostamento da una sede all’altra costituisce un rischio professionale e, come tale, va gestito e ridotto attraverso la formazione.

Corso di Guida Sicura 81/08: durata, modalità e attestato finale

Il corso può essere personalizzato in base alle esigenze dell’azienda, con una durata variabile da mezza giornata a un’intera giornata. La formazione teorica si svolge in aula , mentre le esercitazioni pratiche vengono organizzate presso circuiti certificati e strutture convenzionate.

Al termine del percorso viene rilasciato un attestato di partecipazione valido ai fini del D.Lgs. 81/08, utile in caso di controlli da parte degli enti ispettivi o per la documentazione della formazione interna.

Oggi più che mai, parlare di sicurezza significa investire in prevenzione. Le aziende che formano i propri dipendenti alla guida sicura dimostrano di avere una visione più ampia: non si limitano a rispettare la norma, ma promuovono una cultura della responsabilità, della consapevolezza e della sostenibilità operativa.


Un corso di guida sicura può anche diventare un momento di team building, di confronto e di crescita per i collaboratori. Non è solo formazione: è un’azione concreta che genera valore.

Noi di GMT Consulting siamo partner solution su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, per tutti gli adempimenti obbligatori correlati al D.lgs. 81/2008 (ex D.lgs. 626/94).

Per maggiori informazioni o per richiedere il calendario corsi Clicca qui!

Contatta ora GMT per informazioni o preventivi!

Ti rispondiamo entro 24 ore lavorative