SOLD OUT RSPP - Corso in Aula Aggiornamento 81-08

Corso RSPP - Corso in Aula Aggiornamento 81-08

Prezzo IVA esclusa:

464,00Sconto 29%
329,44 €

Iscrivi partecipanti al corso:


Devi iscrivere più partecipanti?


Obiettivi del corso

Questo corso approfondisce le principali criticità relative alla salute e sicurezza dei lavoratori coinvolti in attività di manutenzione. Verrà dedicata particolare attenzione alla valutazione dei rischi connessi e agli strumenti operativi per una gestione efficace, garantendo il rispetto delle normative vigenti.

Sede e durata

Sede: Milano, zona Repubblica-Centrale (in presenza)
Durata: 8 ore (09:00 - 18:00, con 1 ora di pausa pranzo e break mattutino e pomeridiano)

Programma del corso

La manutenzione rappresenta un pilastro della sicurezza aziendale e presenta tre principali aree di criticità:

  • Manutenzione programmata e obblighi normativi
    Pianificazione, esecuzione e verifica degli interventi di manutenzione preventiva su attrezzature, macchinari, impianti ed edifici per garantire la conformità alle normative di sicurezza.

  • Rischi specifici nelle attività di manutenzione
    Identificazione e gestione dei pericoli associati alle operazioni di manutenzione, tra cui rischi meccanici, elettrici, chimici, incendio, lavoro in quota e spazi confinati, con un focus sulla protezione del personale addetto.

  • Gestione degli appalti e sicurezza sul lavoro (Art. 26 D.lgs. 81/08)
    L'affidamento di servizi di manutenzione a ditte esterne introduce complessità gestionali e potenziali rischi interferenziali. Verranno analizzate le modalità per un'efficace gestione degli appalti, prevenendo irregolarità e incidenti.

  • Approfondimento sulla valutazione dei rischi
    Il corso dedica uno spazio specifico all'analisi dei rischi più rilevanti legati alla manutenzione, con particolare riguardo agli aspetti interferenziali e alle responsabilità del RSPP nel supportare il Datore di Lavoro nella redazione del DVR e dei DUVRI.

Metodologia e approccio del corso

Il programma affronta la normativa di riferimento e le responsabilità previste dal Testo Unico D.lgs. 81/08 per Datori di Lavoro, Dirigenti e Preposti, con un focus specifico sul ruolo del RSPP nella gestione della sicurezza aziendale.

Nella parte pratica, verranno presentati e testati in diretta funzionalità software avanzate di uno degli applicativi più completi e diffusi per la gestione delle attività di manutenzione (CMMS – Asset Management Software), con l'obiettivo di migliorare il controllo operativo, ridurre i rischi di non conformità e prevenire infortuni.

L'intero corso è strutturato in modalità interattiva, favorendo il confronto tra i partecipanti per condividere esperienze e strategie di gestione.

Destinatari e crediti formativi

Destinatari: Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) ai sensi dell'Art. 2, c.1, lett. “f” del Testo Unico Salute e Sicurezza D.lgs. 81/08.
Crediti formativi: 8 crediti formativi riconosciuti da Ente Accreditato, validi per l'aggiornamento quinquennale obbligatorio ai sensi dell'Art. 37 del D.lgs. 81/08 e degli Accordi Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 e del 7 luglio 2016.

Pasti per i partecipanti

La quota di partecipazione include pranzo, welcome coffee e coffee break.

Docenti

Il corso è tenuto da un team di formatori composto da un RSPP senior abilitato ai sensi del DM 6 marzo 2013 e due co-docenti senior, tra cui un RSPP, con esperienza di management in aziende strutturate e multisito nei settori industriale, dei servizi e della logistica.

Categoria: SICUREZZA » RSPP D.Lgs. 81-08
Codice: RSPP.01
Codice univoco:RSPP.01.3495
Data inizio: 15/05/2025
Data fine: 15/05/2025
Sede: Milano
Zona: Milano Centro: Repubblica - Centrale

Contatta ora GMT per informazioni o preventivi!

Ti rispondiamo entro 24 ore lavorative