Dirigenti - Corso in Aula Aggiornamento 81-08
Sicurezza e Manutenzione: criticità e strumenti di gestione
Dirigenti - Corso in Aula Aggiornamento 81-08

Prezzo IVA esclusa:
329,44 €
Iscrivi partecipanti al corso:
Devi iscrivere più partecipanti?
Obiettivi del corso
Questo corso fornisce una panoramica sulle criticità per la salute e sicurezza dei lavoratori legate alla manutenzione, offrendo strumenti pratici per la gestione efficace di queste attività, al fine di ottenere e mantenere agevolmente la conformità normativa.
Sede e durata
-
Sede: Milano, zona Repubblica-Centrale (in presenza)
-
Durata: 6 ore (09:00 - 16:00, con 1 ora di pausa pranzo e break mattutino)
Programma del corso
La manutenzione è un aspetto fondamentale della sicurezza sul lavoro e presenta tre criticità principali:
-
Manutenzione programmata a norma di legge per la sicurezza
-
Progettazione, pianificazione ed esecuzione di controlli e interventi di manutenzione preventiva obbligatoria per garantire la conformità normativa su attrezzature, macchinari, impianti ed edifici.
-
-
Rischi specifici e più rilevanti nelle attività di manutenzione
-
Esposizione a pericoli per i manutentori di natura meccanica, elettrica, chimica, incendio, lavoro in quota e spazi confinati, con un focus sulla gestione ottimale dei rischi per il personale di manutenzione.
-
-
Gestione degli appalti e sicurezza sul lavoro (Art. 26 D.lgs. 81/08)
-
Il ricorso a ditte esterne appaltatrici per la manutenzione è indispensabile, ma introduce complessità nella gestione della sicurezza e aumenta il rischio di irregolarità e incidenti se non correttamente gestito.
-
Metodologia e approccio formativo
Il programma analizzerà la normativa di riferimento e gli obblighi specifici previsti dal Testo Unico D.lgs. 81/08 per Datori di Lavoro, Dirigenti e Preposti, con particolare attenzione al ruolo dei Dirigenti per la Sicurezza.
Nella seconda parte del corso, di taglio pratico, verrà presentato e visualizzato in diretta uno strumento software fra i più diffusi ed avanzati per la gestione degli asset e delle manutenzioni (CMMS – Asset Management Software), con l'obiettivo di ottimizzare e semplificare la gestione della manutenzione, riducendo il rischio di non conformità, infortuni e incidenti.
L’intero corso sarà tenuto in modalità dinamica e interattiva, favorendo lo scambio e l’interazione tra i partecipanti, per mettere a confronto esperienze e soluzioni.
Destinatari e crediti formativi
-
Destinatari: Dirigenti per la Sicurezza sul lavoro ai sensi dell’Art. 2, c.1, lett. “d” del Testo Unico Salute e Sicurezza D.lgs. 81/08 (es. Direttori, Responsabili della Manutenzione, Direttori di Stabilimento, Plant Manager, Maintenance Manager).
-
Crediti formativi: 6 crediti formativi rilasciati da Ente Accreditato, a copertura totale dell’aggiornamento quinquennale obbligatorio previsto dall’Art. 37 del D.lgs. 81/08 e dagli Accordi Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 e del 7 luglio 2016.
Informazioni aggiuntive
-
Pasti per i partecipanti: Inclusi nella quota di partecipazione (pranzo, welcome coffee e coffee break).
-
Docenti: Il corso sarà tenuto da un team composto da un formatore senior abilitato ai sensi del DM 6 marzo 2013 e due co-docenti senior, tutti con esperienza di management in aziende strutturate e multisito nei settori industriale, dei servizi e della logistica.
Categoria: | SICUREZZA » Dirigenti D.Lgs. 81-08 |
Codice: | DIR.01 |
Codice univoco: | DIR.01.3500 |
Data inizio: | 10/06/2025 |
Data fine: | 10/06/2025 |
Sede: | Milano |
Zona: | Milano Centro: Repubblica - Centrale |
Contatta ora GMT per informazioni o preventivi!
Ti rispondiamo entro 24 ore lavorative