Calendario Corsi: Sicurezza, Primo Soccorso, Antincendio, Normative
Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'
Il costo comprende attestato individuale, che verrà rilasciato a seguito di superamento delle prove di verifica dell’apprendimento.
<#? OBIETTIVI ?#>
Corso di Primo Soccorso AGGIORNAMENTO (4 ore) Milano centro città

Corso di Aggiornamento obbligatorio triennale per addetti di aziende dei gruppi C e B (D.M. n. 388/03)
115,00 €
Categoria: | PRIMO SOCCORSO |
Codice: | PSB04a |
Data Inizio: | 02/02/2022 |
Data Fine: | 02/02/2022 |
Sede:: | Milano |
Zona: | Milano Centro |
Descrizione del Corso:
Corso di Aggiornamento obbligatorio triennale per addetti Primo Soccorso della durata di 4 ore, per lavoratori addetti appartenenti ad aziende dei gruppi "C" e "B".
Corso per Addetti già formati con il corso completo (12 ore) negli ultimi tre anni. Per addetti con formazione più risalente nel tempo, è indicata la ripetizione del corso completo.
Orari del corso:
09.00 - 13.00 |
NOTA: gli orari potrebbero subire variazioni, saranno comunicati ufficialmente qualche giorno prima del corso insieme alle informazioni per raggiungere l'aula.
Ai sensi del D.M. n. 388/03 sono classificate:
Gruppo B: aziende o unita' produttive con tre o piu' lavoratori che non rientrano nel gruppo A.
Gruppo C: aziende o unita' produttive con meno di tre lavoratori che non rientrano nel gruppo A
Gruppo A:
I) Aziende o unita' produttive con attività industriali, soggette all'obbligo di dichiarazione o notifica, di cui all'articolo 2, del D.lgs. 17 agosto 1999, n. 334, centrali termoelettriche, impianti e laboratori nucleari di cui agli articoli 7, 28 e 33 del D.lgs. 17 marzo 1995, n. 230, aziende estrattive ed altre attività minerarie definite dal D.lgs. 25 novembre 1996, n. 624, lavori in sotterraneo di cui al D.P.R. 20 marzo 1956, n. 320, aziende per la fabbricazione di esplosivi, polveri e munizioni
II) Aziende o unita' produttive con oltre cinque lavoratori appartenenti o riconducibili ai gruppi tariffari INAIL con indice infortunistico di inabilita' permanente superiore a quattro, quali desumibili dalle statistiche nazionali INAIL relative al triennio precedente ed aggiornate al 31 dicembre di ciascun anno. Le predette statistiche nazionali INAIL sono pubblicate nella G.U.
III) Aziende o unita' produttive con oltre cinque lavoratori a tempo indeterminato del comparto dell'agricoltura.
Il programma (parte pratica, modulo "C") è quello stabilito dall'allegato 4 al D.M. n. 388/03 (aziende gruppi “B e C”).
Le lezioni, in accordo con la normativa di riferimento, saranno tenute esclusivamente da docenti specializzati e in possesso dei requisiti di Legge, con una didattica dinamica e interattiva, e l’ausilio di supporti multimediali per un più efficace coinvolgimento dei lavoratori.
<#? OBIETTIVI ?#>