Formazione e-Learning - Corsi on line
Corso online - Migliora le prestazioni dei tuoi collaboratori

Tecniche e strumenti per migliorare le prestazioni delle persone che lavorano con te (e le tue...)
115,50 €
Categoria: | Competenze personali |
Codice: | TC-GC-MIGPRE-IT.05 |
Fruibilità: | 60 giorni entro il 01/01/2030 |
Descrizione del Corso:
SCHEDA SINTETICA DEL CORSO
|
|
Perché un corso per migliorare le prestazioni dei collaboratori? | Il feedback è fondamentale nel miglioramento delle prestazioni dei collaboratori e il colloquio di valutazione delle prestazioni (performance appraisal) ha un ruolo importantissimo nel più generale processo di performance management. Un corso di formazione capace di aiutare i capi a migliorare nella gestione del feedback e del colloquio di valutazione può avere un impatto decisivo nel miglioramento delle prestazioni dell’intera organizzazione. |
Ti conviene frequentarlo se…
|
… sei un manager o un imprenditore e vuoi migliorare nella gestione del feedback |
Quanto dura?
|
Circa 5 ore
|
Quando puoi studiare?
|
- Quando vuoi, anche quando hai solo 15 minuti a disposizione: potrai riprendere automaticamente da dove hai lasciato
- Consigliato non studiare più di un capitolo al giorno
|
Cosa troverai nel corso?
|
- 12 capitoli principali, della durata massima di 50 minuti |
Ti annoierai?
|
- Non credo proprio! La didattica è studiata per aiutarti a imparare dall’esperienza - 17 video ispirati a situazioni reali |
Usare un PC o un tablet?
|
- Puoi impiegare un PC o un dispositivo mobile (tablet/smartphone) dotato di sistema operativo che supporta HTML5 (IOS, Android, Windows)
- Con tablet/smartphone potresti fruire di alcuni contenuti in modo non ottimale: consigliato l’impiego di un PC
- Puoi impiegare le versioni aggiornate dei browser più diffusi: Chrome e Safari offrono di solito prestazioni migliori
|
L’attestato di partecipazione
|
Al termine del corso sosterrai un test finale, superato il quale potrai scaricare l’attestato di partecipazione
|
Accanto a ogni capitolo è indicata, fra parentesi, la durata stimata.
- Introduzione al corso (10 minuti)
- Come funziona, istruzioni per lo studio (10 minuti)
- Come interpretare un ruolo di supervisione (10 minuti)
- La vignetta - Per cominciare (5 minuti)
- Quattro tipi di feedback (10 minuti)
- La domanda aperta (30 minuti)
- Il film – Un capo coraggioso (5 minuti)
- Il cazziatone (30 minuti)
- La vignetta – Il cazziator… cortese! (5 minuti)
- La lode (30 minuti)
- La vignetta - Hai fatto un buon lavoro! (5 minuti)
- Efficacia del feedback (10 minuti)
- La vignetta - Un cazziatone che oggi incasserei senza fiatare (5 minuti)
- Il colloquio di valutazione delle prestazioni (50 minuti)
- Il film - Un capo… difficile da gestire (5 minuti)
- Le trappole del colloquio di valutazione (20 minuti)
- Il film - Una soluzione "creativa" (5 minuti)
- Preparazione al test (10 minuti)
- La vignetta - Per non dimenticare… (5 minuti)
- Il test finale (30 minuti)
- Scarica il materiale didattico
- Scarica l’attestato di partecipazione
fai clic qui se usi un tablet o smartphone che supporta HTML5 (IOS, Android, Windows).
Il materiale didattico
Durante il corso farai uso di materiale didattico, che potrai scaricare e/o consultare in futuro. Ecco i titoli:
- Cazziatone demolitivo e generativo a confronto
- Lode e panegirico a confronto
- Le domande aperte e semi-aperte che il capo può impiegare nel colloquio con il collaboratore
- La guida alla gestione del colloquio di valutazione delle prestazioni
- Istruzioni per la formulazione di una verifica di comprensione
- Istruzioni per la formulazione di una riformulazione
- Schede e trailer di film inerenti il tema della gestione dei collaboratori
- Vignette e articoli